La Composizione Negoziata della Crisi d’Impresa si conferma uno strumento centrale per la prevenzione e la gestione delle situazioni di difficoltà della vita di un’azienda, capace di offrire reali opportunità di risanamento per le imprese. Per le imprese e per i professionisti, aggiornarsi e acquisire strumenti operativi immediatamente spendibili nella gestione dei percorsi di risanamento aziendale, risulta quanto mai indispensabile.

Per questo motivo le Camera di commercio lombarde, coordinate da Unioncamere Lombardia, con il supporto tecnico di Innexta e la collaborazione di EEN – European Enterprise Network, hanno organizzato per lunedì 31 marzo un incontro dedicato proprio al tema.

Coglieremo l’occasione per offrire ai partecipanti lo spazio per fare il punto sulle principali novità normative e sulle prassi operative più efficaci.
In particolare, verranno spiegate le novità introdotte dal correttivo ter al Codice, con focus specifico sul ruolo e le funzioni in capo all’esperto. Verranno inoltre condivise da Camera Arbitrale di Milano, che si occupa della gestione delle pratiche CNC a livello regionale, le best-practices utili per migliorare i flussi di lavoro e ridurre le criticità operative.
Infine, con il supporto di Infocamere, verrà offerto un ripasso delle principali funzioni a cui possono accedere gli esperti che utilizzano la Piattaforma Telematica Nazionale per la Crisi.

L’incontro è aperto, oltre che agli esperti iscritti negli elenchi CNC, anche ai professionisti del settore che di norma supportano le imprese nella gestione di queste situazioni e, soprattutto, alle imprese interessate a conoscere meglio questo strumento.

È possibile partecipare al webinar gratuitamente, previa registrazione a questo link.
L’incontro è inoltre in fase di accreditamento al CNDCEC.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo comunicazione@innexta.it.

News del 24 marzo 2025