Il budget di tesoreria
													
													La gestione oculata delle risorse liquide è diventata fondamentale per il successo e la resilienza aziendale.
Questo corso è progettato per fornire un’approfondita comprensione del budget di tesoreria, un potente strumento che consente di prevedere e controllare le entrate e le uscite di cassa, ottimizzando così la posizione finanziaria e supportando decisioni informate.
					 leggi tutto  
									
				Attraverso esempi e concetti pratici, il corso trasferisce nozioni utili per creare, implementare e monitorare budget di tesoreria efficaci, mettendo in atto strategie per mitigare rischi finanziari e massimizzare le opportunità di crescita.
Sono inoltre approfonditi i concetti chiave legati al budget di tesoreria, attraverso la pianificazione delle entrate e delle uscite, l’identificazione dei periodi critici di liquidità e la gestione dei flussi di cassa imprevisti, utili a sviluppare competenze pratiche nell’analisi delle variazioni di cassa, nella proiezione delle future disponibilità finanziarie e nella creazione di piani di contingenza robusti.
													
													Il corso è suddiviso in 4 capitoli ognuno con specifici obiettivi di apprendimento:
L'importanza della pianificazione di breve periodo
- Introduzione
 - La volatilità delle grandezze che costituiscono il capitale circolante
 - Cosa è una decisione strategica
 - Gli impatti delle decisioni strategiche
 
Il Data Mining e Processing
Il Data Mining e Processing
- Introduzione
 - I tipici problemi di data mining
 - Ms Excel®: un prezioso alleato
 - Lo strumento Macro
 - Lo strumento tabella Pivot
 
La costruzione del budget di tesoreria
- Introduzione
 - Il budget di tesoreria per pertinenza gestionale
 - La gestione delle entrate
 - La gestione corrente: entrate e uscite
 - La gestione degli investimenti: entrate e uscite
 - La gestione finanziaria: entrate e uscite
 - La gestione tributaria: entrate e uscite
 - La gestione dei mezzi propri: entrate e uscite
 - Il punto di arrivo: i saldi bancari
 - La sintesi gestionale del budget di tesoreria
 
Il codice della crisi e il DSCR da budget di tesoreria
- Introduzione
 - Il budget di tesoreria e il codice della crisi e dell’insolvenza
 - Il DSCR da budget di tesoreria
 - Il DSCR derivante dal budget di tesoreria: il calcolo del numeratore e denominatore
 - Il DSCR nel nostro caso guida
 - Stress test dei risultati
 

dopo aver superato il test finale composto da 12 domande, il partecipante riceverà l’attestato di conseguimento.